Progeo ritira dai propri soci i raccolti di cereali e semi oleaginosi attraverso 35 centri di ritiro e 2 impianti di essiccazione. Il frumento viene poi impiegato nell'attività molitoria per produrre farine bianche di qualità. Le altre granaglie trovano impiego nella produzione di mangimi e, nel caso delle oleaginose, nella spremitura per la produzione energetica. Attraverso il conferimento a Progeo l'agricoltore può valorizzare meglio le sue produzioni attraverso la partecipazione all'attività a costi e ricavi o la vendita in momenti differiti dal raccolto, avvalendosi comunque della possibilità di incassare acconti. La stipula dei contratti di coltivazione con Progeo, volta a produrre secondo capitolati di qualità, premia ulteriormente l'agricoltore.
|